Catégories
Hans Conrad Peyer Anna Benvenuti Claudia Caduff

Città e santi patroni nell’Italia medievale

Numéro d'article 10123682

14,99 EUR *
Contenu 1 pièce
* avec TVA hors Frais de livraison
En stock, livraison en 1-3 jours ouvrables

Il segno costituito dal santo patrono e dal suo culto determina un vasto campo semantico in cui cogliere, a livello culturale, quei processi e quei percorsi di elaborazione di una autocoscienza civile che la storiografia ha indagato tradizionalmente negli aspetti politico-istituzionali o socioeconomici. Depositario del senso di appartenenza di una comunità che in lui si riconosce e si identifica, il santo diviene simbolo coerente e significante, e in quanto tale la sua rappresentazione, così come la sua fruizione, si aggiornano nel tempo, adeguandone i significati al mutare delle condizioni storiche e culturali. È in questa suggestiva prospettiva che Hans Conrad Peyer legge la storia della consapevolezza istituzionale e politica del mondo comunale italiano prendendo a campione i casi di Venezia, Milano, Firenze e Siena. Partendo dall’assunto che sia “quasi impossibile immaginare la città italiana basso-medievale senza la venerazione per il suo santo protettore”, egli percorre, dagli esordi al tramonto della civiltà comunale, le tappe della identificazione tra la città e il “suo” santo, cogliendo in esso l’antenato sacrale, del moderno concetto giuridico di “stato”. Indice: Introduzione di Anna Benvenuti p.7 – Orientamenti bibliografici p.29 – Avvertenza p.38 – Città e santi patroni nell’Italia medievale: Introduzione p.41, Venezia e San Marco p.45, Milano e Sant’Ambrogio p.65, Firenze e Siena, San Giovanni e Maria p.89 – Conclusioni p.105 – Appendice p.109 – Tavola delle sigle p.115. Anna Benvenuti insegna storia medievale all’Università di Firenze, ha scelto il “sovramondo” dei santi quale osservatorio particolare per leggere, nei significati e nelle funzioni dei loro culti, le istanze di autorappresentazione della società medievale italiana. Tra i suoi saggi si segnalano Pastori di popolo (1989) e In Castro poenitentiae (1990).

État

D'occasion - Bon

Langue

Italien

Type d'articles

Livre - Couverture souple

Année

1998

Éditeur

Casa Editrice Le Lettere, Firenze

Edition

1

Nombre de pages

115 pages

EAN

9788871663980

Série

Le vie della storia 35